top of page
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
Cerca

Banche in crisi: la Germania ne ha salvata un’altra

  • Immagine del redattore: Antonio Arricale
    Antonio Arricale
  • 6 feb 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

La crisi delle banche non è una prerogativa solo italiana: la questione tocca, invero, anche la Germania. Finora però si è sempre e solo parlato di MPS, Carige e Popolare di Bari, per citare gli esempi italici di salvataggio più recente.

Capita, dunque, che mentre Berlino bacchettava gli altri Stati e si faceva puntualmente interprete di inflessibile e teutonico rigore, in casa propria spesso chiudeva un occhio (in alcuni casi anche tutti e due) per niente preoccupata peratro di mettere le mani in tasca ai propri contribuenti. L’intervento pubblico, infatti, è il caso di notare, è stato privilegiato anche quando dietro la porta c’erano pronti ad intervenire cospicui capitali privati.

Insomma, la storia, da ultima, si è rpetuta con la Nord LB, banca travolta dalla crisi a causa di una mole insostenibile di crediti deteriorati legati al settore marittimo, sicché lo Stato ha prontavmene tirato fuori dal cassetto 4 miliardi di euro.

Nord LB, giusto per ricordare, è una delle più grandi banche commerciali del Paese, posseduta peraltro dagli Stati della Bassa Sassonia e della Sassonia-Anhalt (al 65%). A farsi avanti, per salvare la banca pubblica, erano stati anche i fondi Cerberus e Centerbridge, che avrebbero messo sul piatto 600 milioni di euro e offrerto di acquistare congiuntamente il 49,8% della banca. A conti fatti, a ben vedere, non si sarebbe trattato nemmeno di una verae propria privatizzazione. Ma tant’è.

La Germania ha preferito la soluzione interamente pubblica: i due lander che ad oggi detengono il 65% di Nord LB sborseranno nelle casse della banca 1,5 miliardi di euro e offriranno un altro miliardo di garanzie. €1,2 miliardi, invece, verranno iniettati dalla Sparkassen, l’Associazione delle casse di risparmio tedesche anch’esse controllate dallo Stato.

Il salvataggio pubblico di Nord Lb ha riacceso, ovviamente, le discussioni sulla relativa normativa europea e sulla disparità di trattamento degli stessi Stati associati. Ma c’è poco da gridare alla luna: a Berlino come a Roma le regole per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano.


forex

 
 
 

コメント


SIGN UP AND STAY UPDATED!
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey LinkedIn Icon
  • Grey Facebook Icon

© 2023 by Talking Business.  Proudly created with Wix.com

bottom of page